Questo progetto prevede non soltanto incontri fra generazioni diverse che cercano di coniugare i linguaggi di comunicazione tradizionale con quelli di nuova generazione digitale, ma anche l’apertura di brevi atelier laboratori creativi aperti a tutti gratuitamente all’interno dei circoli, allo scopo di rigenerare il tessuto sociale di questi luoghi storici che altrimenti rischiano un’obsolescenza irreversibile, con la volontà di ricreare “spazi vivi” di rinnovata vitalità urbana con nuove, possibili, funzioni di questi luoghi di straordinaria potenzialità.
LABORATORIO DI MULTIMEDIA
CON SMARTPHONE
JUNIOR 10 – 14 ANNI
Laboratorio di contenuti MULTIMEDIA di sintesi, riservato a ragazzi/e dai 10 ai 14 anni,
consistente in REGIA e montaggio video brevi (intervista o racconto a piacere),
layout digitale per locandina (progettazione di evento a tema ) con FOTORITOCCO,
montaggio testi, personalizzazione immagini.
ORARI E FREQUENZA:
Lezioni di ore 2 in orario 17,00 alle 19,00
PRESSO:
– Circolo S. Giusto il 6 – 13 – 20 aprile 2023
– Circolo Rita Atria, Vingone Il 27 aprile e 4 – 11 maggio
– Circolo Le Bagnese il 16 – 23 – 30 maggio
ATELIER DI PITTURA E
COLORAZIONE SU CARTA
JUNIOR 7-14 ANNI
Laboratorio pittorico riservato a ragazzi/e dai 7 ai 14 anni. Il tema
prevede la rivisitazione di linguaggi visivi sulla linea di alcuni CELEBRI GRAFITISTI
che attraverso uno stile di sintesi hanno coniato nuovi modi di comunicazione
creativa, anche mediante LETTERING fortemente caratterizzati.
Tecniche utilizzate: tempere, marker e pennarelli colorati su carta con effetti mix
media molto divertenti.
ORARI E FREQUENZA:
lezioni di ore 2 in orario 17,00 – 19,00
PRESSO:
– Circolo Badia a Settimo il 4 – 11 – 18 aprile
– Circolo S. Giusto il 2 – 09 – 16 maggio
– Circolo S. Vincenzo a Torri il 23 – 30 maggio e 6 giugno
PREMI
Assegnazione di premi in materiali d’uso ai migliori elaborati di laboratorio a bambini
e ragazzi che si sono distinti per qualità e originalità.
Mostra finale degli elaborati presso sede da individuare e promozione del progetto sul territorio.
PRENOTAZIONE
Prenotazione obbligatoria. Partecipazione gratuita con materiali compresi. Per iscrizioni contattarci ai seguenti recapiti
Tel. 055 250437 – cell. 375 6182544
rst.artacademy@gmail.com