Mostra di pittura “Infinita Mente”: borse di studio in memoria di Michela Noli

“Infinita Mente” – Mostra d’arte e borse di studio in memoria di Michela Noli

L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Scandicci e realizzata interamente grazie al contributo della Fondazione CR Firenze, mecenate filantropico della cultura.

📍 Urban Center Scandicci – Piazza Matteotti 31
🗓 Mostra aperta dal 10 al 25 maggio 2025
🕠 Ingresso gratuito ogni sabato e domenica, ore 16:30 – 19:00
🎓 Premiazione borse/voucher di studio: sabato 24 maggio, ore 17:00


La mostra di pittura INFINITA MENTE / Generazioni 2025 è un evento dedicato all’arte che coinvolge bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni iscritti ai laboratori della Rossotiziano Art Academy: le opere in esposizione sono state realizzate sul tema dell’educazione affettiva, con l’obiettivo di promuovere la cultura del rispetto e dell’uguaglianza.

Il progetto è nato in collaborazione con Artemisia – Io Michela, centro antiviolenza impegnato nella prevenzione della violenza di genere. Attraverso il linguaggio visivo, i giovani artisti hanno dato forma a concetti profondi come amicizia, amore, accoglienza e rispetto reciproco.

In particolare, i bambini più piccoli (6-8 anni) hanno lavorato sul significato dell’amicizia a partire dalla fiaba “Antonio, il piccolo lupo mannaro”, riflettendo su come i sentimenti possano abbattere barriere e differenze.


Un gesto che diventa futuro

Momento centrale della mostra sarà la cerimonia del 24 maggio 2025 alle ore 17:30, durante la quale verranno consegnate tre borse di studio in memoria di Michela Noli, vittima di femminicidio, e cinque voucher di studio offerte da Fondazione CR Firenze

Questo gesto vuole essere un tributo alla memoria di Michela Noli ma anche un aiuto concreto ai giovani nel loro percorso di studio, sostenendo la crescita culturale e umana delle nuove generazioni.


Arte e impegno sociale

Infinita Mente non è solo una mostra, ma un’iniziativa che unisce arte ed educazione per costruire una comunità più sensibile e consapevole. Ogni dipinto racconta emozioni, stimola il dialogo e invita a riflettere su temi cruciali, come il valore delle relazioni umane in una società sempre più digitalizzata e distante dal reale “sentire umano”.

Durante l’evento finale saranno presenti autorità locali, rappresentanti delle associazioni/fondazioni coinvolte e rappresentanti delle scuole e della cultura, oltre alle famiglie e alla cittadinanza. È un invito aperto a tutti per partecipare a un pomeriggio di arte, memoria e solidarietà.


Perché partecipare?

Sostieni i giovani talenti: le borse di studio aiutano concretamente gli studenti nel loro percorso.
🎨 Scopri una mostra unica: i bambini interpretano con sincerità e profondità temi universali.
💜 Ricorda Michela Noli: un tributo che invita a riflettere e a costruire una società più giusta.