PROGETTI SCUOLA e WORKSHOP

PROGETTO SCUOLA ” CIRCOLI IN CIRCOLO 2021 – MURALES TEMATICI”

Promosso dal Comune di Scandicci , con il contributo di Unicoop Firenze, a cura di Rossotiziano Art Academy con la direzione artistica ed esecutiva di Skim https://www.skimart.it/, ha visto coinvolti i 6 principali  circoli ricreativi della città in occasione di una riqualificazione di rilancio post Covid che ha coinciso con il centenario delle Barricate di Scandicci 1921-2021; son stati realizzati grandi murales sulle facciate esterne d’ingresso e in aree strategiche di godibilità pubblica, ognuno con una tematica ben precisa progettata in scala  http://Firenze, il murale nato dai versi della poesia di Italo Calvino per la ripartenza di Scandicci – CorriereFiorentino.it e poi realizzata con la collaborazione di un gruppo selezionato di giovanissimi allievi inseriti in un percorso di apprendimento e formazione con borsa di studio.

       

I murales tematici sono stati realizzati con un mix di tecnica pittorica tradizionale e spray nitrosintetici con effetti di grande suggestione visiva e comunicativa, incontrando  successo di pubblico e di stampa.

WORKSHOP:

Programmati su invito, a carattere tematico, con artisti qualificati. Sono una proposta che affianca parallelamente i corsi accademici per ampliare il bagaglio tecnico e confrontarsi con artisti e stili diversi.

Fra gli artisti invitati:

FRANCESCO FORCONI “SKIM”

IRENE MENICONI

PROGETTO SCUOLA “ETHERGRAF DESIGN, SOGNI ECOLOGICI D’ ARTE SOSTENIBILE”

E. D. è un progetto di “ arte attuale “ , per gruppi selezionati di allievi, che coniuga tecnica artistica, radici storiche ( i disegni a punta d’ argento del XV e XVI sec.) e sostenibilità ambientale nella scelta di materie prime di origine vegetale e minerale senza contaminanti di sintesi chimica e solventi ( legno, calce, metallo, colori idrosolubili con pigmenti e colle biodegradabili), in un processo di “ circolarità virtuosa “ che è stato tipico del nostro Rinascimento fiorentino. Nei fatti E. D. è volto alla realizzazione di elaborati grafici che si ottengono con l’ uso di uno stilo di lega metallica – punta Ethergraf Napkin –  su un supporto di legno preparato a calce minerale, con possibili integrazioni pittoriche. Ogni elaborato ha 3 linee guida tematiche che  riguardano:

  • L’uomo e l’ambiente.
  • L’ ironica mimesi: biomimetica dell’ oggetto di consumo.
  • Il sogno: fantastiche divagazioni di viaggio.

PROGETTI SCUOLA DI INTERIOR DESIGN

I progetti scuola di INTERIOR DESIGN vengono considerati laboratori formativi per introdurre i giovani al mondo del lavoro; sono riservati a  gruppi selezionati di allievi  e pianificati  di comune accordo fra scuola e  soggetti committenti  senza  nessuna finalità lucrativa .

Attraverso la nostra organizzazione interna e’ possibile avviare progetti su commissione per la decorazione d’ interni con: riproduzioni fedeli di opere famose anche in tele e pannelli di grandi dimensioni , pitture murali  e fregi storici , graffito monocromo e policromo , Trompe l’ oeil , finti marmi , murales contemporanei e interventi “site specific” in ogni luogo.

Sotto: Decorazioni murali in corso d’ opera presso un locale commerciale in centro storico a Firenze.

image image

Sotto: ” IL CIBO RACCONTA . . “ , dipinti con tecnica 3D su calce rasata : progetto scuola a tema studiato appositamente per  la decorazione di un forno artigianale a Scandicci.

  image5-150x150_002      image-150x150_002      image1-150x150_002  

 image7-150x150    image3-150x150_003     image2-150x150_002

PROGETTI SCUOLA D’ARTE CONTEMPORANEA

G R I O T /  gruppo di artisti emergenti.

Il gruppo si  inserisce come una denuncia diretta ad un modo di vivere e pensare massificante, statico e superficiale.

I componenti del gruppo si pongono in modo ironico a tutto questo, trasformando i soggetti in oggetti di discussione, per raccontare con immagini evocative, le emergenze del nostro tempo presente in modo impertinente, usando mezzi espressivi cari alla tradizione classica, legando in un vincolo indissolubile passato presente e futuro.

* Alcuni dipinti ad olio , spray , aerografo su tavola che si ispirano a tematiche attuali legate a : ecologia, sostenibilità ambientale, alimentazione.

GLOBAL WARMING          fullsizerender1

LIKE             NO CLEAR POWER

I  G • RIOT sono un gruppo di ribelli della comunicazione creativa:

Dipingere immagini é come raccontare una storia.

I grandi cicli di affreschi che decoravano le chiese servivano ad educare tramite una sequenza di forme riconoscibili coloro che non avevano accesso al sapere scritto e, prima ancora le decorazioni rupestri che ricoprivano le pareti delle grotte davano un segno diretto, tangibile di quella che era la vita in quel preciso momento, raccontano le abitudini, i costumi, l’esistenza del periodo.

Ma non solo, le immagini, lasciano un impronta un documento indelebile all’interno di una civiltà in continuo cambiamento. Comunicare  é quindi una dimensione principe della vita umana che accomuna immagine e parola,  identificandole come mezzi di trasmissione del pensiero e, allo stesso tempo, ponendole all’interno di un  tempo e di uno  spazio che si dilatano dando origine a molteplici ” formae mentis ”  che si intrecciano in maniera indissolubile al nostro presente.

PREMI E RICONOSCIMENTI:

I Premio ” Fiorino d’oro Advertising – Creative Comminication “, RECLAME, Fortezza da Basso , Firenze, 2018

I Premio ” Under 21 ” , Lynx Prize, Trieste, 2017

Finalisti Premio Marchionni, Villacidro, 2017

Premio Nazionale – finalisti: ” Second life, tutto torna”, promosso da Alia, 2021-22

VIDEO “SECOND LIFE – la seconda vita dei rifiuti”: https://www.bing.com/videos/search?q=secon+life+tutto+torna&docid=608008554424962647&mid=7548140CE5FC1425A18F7548140CE5FC1425A18F&view=detail&FORM=VIRE

image     image